Mozart14 ha dato il via nel 2017 a Cherubino, l’iniziativa rivolta agli adolescenti e ai bambini con disabilità fisiche e percettive. Avviato in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna (Servizio di Neuropsichitaria dell’Infanzia e Adolescenza del Dipartimento di Salute Mentale) e con la Fondazione Gualandi a favore dei sordi, Cherubino si struttura in un laboratorio di ritmo e voce per bambini e ragazzi sordi e con disabilità percettive. La partecipazione ai laboratori di Cherubino stimola l’autonomia personale, l’autostima, l’interazione e la socializzazione con i coetanei oltre a favorire una maggiore consapevolezza e sicurezza nell'utilizzo della propria voce e del proprio potenziale uditivo. Le attività di Cherubino di Mozart14 sono realizzate grazie al sostegno di Fondazione Maccaferri.
Video di approfondimento con Marina Falzone (musicoterapeuta ed esperta di didattica musicale) e Giulia Manicardi (direttrice di coro e di orchestra) che guidano il laboratorio: