Repubblica Bologna: Il Covid spegne la musica di Mozart14, l'orchestra di Abbado
Rassegna Stampa
La Repubblica Bologna: vittima della pandemia, Mozart14 alza bandiera bianca
Corriere della Sera: chiude l'associazione voluta da Abbado
Corriere Buone Notizie: Chiude Mozart14, il sogno di Abbado «Ma la musica sociale non si ferma»
Il Resto del Carlino: La Mozart14 termina il viaggio
Corriere di Bologna: Il Covid spegne la musica sociale di Abbado: chiude Mozart14
Corriere della Sera: Musica in carcere e crisi da pandemia Chiude Mozart14, il sogno di Abbado
Chiude l'associazione 'Mozart14', nel solco di Abbado. Ha portato la musica in carcere e negli ospedali pedatrici
Vanity Fair
edizione online
14 maggio 2021
di Stefania Saltalamacchia
«Il mio nome è Ezio Bosso, e nella vita faccio la musica. E sono un uomo fortunato»
Corriere di Bologna
14 maggio 2021
di Massimo Marino
"Bosso. Un anno dopo"
Gazzetta di Parma
14 maggio 2021
di Vittorio Testa
"Bosso Il sogno verdiano di Ezio, un anno senza il suo candido genio"
Rassegna stampa
Il fermo delle attività e la difficoltà a trovare fondi mettono a rischio i progetti di Claudio Abbado. A lanciare l'allarme è la figlia del grande direttore d'orchestra, morto nel 2014. "È giunto il momento di chiedere a tutti un aiuto. La... continua...
Il Resto del Carlino Bologna
"Il Manifesto di Mozart14. Aiutateci a sostenere le nostre attività"
di Pier Francesco Pacoda
10/07/2020
La Repubblica, ed.Bologna_
"Mozart14 rischia di chiudere. Cento firme per impedirlo"
di Luca Baccolini
10/07/2020
Corriere di Bologna
"Adesso la Mozart14 rischia di chiudere. Da Prodi a Uri Caine, l'appello dei 100"
di Massimo Marino
10/07/2020
Il fermo delle attività e la difficoltà a trovare fondi mettono a rischio i progetti di Claudio Abbado.
A lanciare l'allarme è Alessandra, la figlia del grande direttore d'orchestra morto nel 2014.....
Repubblica.it
https://bandettini.blogautore.repubblica.it/2020/07/09/100-firme-per-moz...
di Anna Bandettini
Hanno... continua...
Progetti di Abbado a rischio,100 firme per sostenerli DaProdi a Piano. La figlia: 'È ilmomento di chiedere aiuto'Redazione ANSA BOLOGNA(ANSA) - BOLOGNA, 09LUG - Il fermo delle attivitàe la difficoltà a trovare fondimettono a rischio i... continua...
Il Messaggero
20 giugno 2020
di Mattia Marzi
Tra Classica e Rock la musica fa festa
Corriere della Sera
Edizione di Bologna
20 giugno 2020
di Massimo marino
Per Abbado e per Bosso. Le altre voci della musica. In rete per ricordarli
Il Corriere della Sera
edizione di Bologna
10 maggio 2020
di Massimo Marino
Da Jorg Winkler a Rebecca Woolcock, Uri Caine, Mark Helias, Clarence Penn: artisti in prima fila a sostegno delle attività sociali fondate da... continua...
Il Resto del Carlino
edizione di Bologna
9 maggio 2020
A partire da lunedì, per ogni lunedì e giovedì alle 18, sulle pagine Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Mozart14 una serie di ’doni’ musicali realizzati per l’... continua...
ARTRIBUNE
Intervista a Ezio Bosso. La musica è una questione sociale
By Ofelia Sisca - 29 aprile 2020
Direttore d’orchestra, Ezio Bosso chiarisce, in questa lunga intervista, la sua posizione sul ruolo della... continua...
L'anniversario.
Il 31 marzo 1990 lo storico concerto dei Philharmoniker diretti da Claudio Abbado. A Ferrara caccia al biglietto, mega schermi in piazza e diretta tv. Cronaca di un evento memorabile.
di Helmut Failoni
Il... continua...
Sulla rivista "Io e il mio bambino" (numero di aprile 2020) la presentazione di NANAYE il cd di Mozart14 nato dall'esperienza della musicoteapia nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia presso il Policlinico Sant'Orsola-Malpighi... continua...
"In coro oltre le mura: l'armonia dei progetti musicali in carcere
A Milano, Bologna e Cagliari la musica è diventatauno strumento che permette ai detenuti di esibirsi pubblicamente in città. Così si creano relazioni con l'esterno e ci si... continua...
Esce per Sony Classical l'album di Ezio Bosso "Grazie Claudio!" con il concerto integrale che il 20 gennaio 2019 si è tenuto a Bologna in occasione del quinto anniversario della morte di Claudio Abbado.
... continua...
LA RASSEGNA STAMPA DEL CONCERTO
foto di Roberto Cifarelli
di Paolo Foschini
Corriere Buone Notizie del 19 marzo 2019, pag.19
Mozart14
Alessandra Abbado: malati, carceri e vite ritrovate con la musica
«La musica è necessaria alla vita: può cambiarla,... continua...
Una prima Rassegna Stampa:
- 6 marzo 2019, Tuttorock.net
GRAZIE CLAUDIO! un grande concerto per ricordare Claudio Abbado.
Domenica 20 gennaio 2019, alle ore 18.00 presso il Teatro Manzoni di Bologna, un'orchestra unica formata da cinquanta... continua...
Il Sole 24Ore
"Mio padre orchestratore del bene e del bello"
di Alessandra Abbado
20 gennaio 2019
Ricordare oggi Claudio Abbado, mio padre, scomparso esattamente cinque anni fa, a Bologna, mi porta a due considerazioni: una... continua...
Il 20 gennaio 2019 si terrà al Teatro Manzoni di Bologna il concerto GRAZIE CLAUDIO! per ricordare Claudio Abbado a cinque anni dalla sua scomparsa.
Qui sotto una seconda rassegna stampa sull'iniziativa
Di seguito la prima rassegna stampa sul concerto "Grazie Claudio!" che si terrà domenica, 20 gennaio 2019, al Teatro Manzoni di Bologna ore 18.00
Città Nuova "Mozart14, la musica che salva la vita"
In occasione dell'edizione 2018 del Festival Francescano, tenutosi a Bologna dal 28 al 30 settembre, il Coro Papageno è stato invitato a portare la sua testimonianza di "bellezza" attraverso le parole del Direttore Michele Napolitano e della... continua...
"Da segretaria a corista e vocal coach (con una missione per il sociale)"
Corriere Buone Notizie - La musica salverà il mondo
articolo di Elisabetta Soglio
Alessandra Abbado con "Mozart14" prosegue le attività sociali del apdre Claudio. Il progetto più noto è "Papageno", il corodei detenuti dell'Istituto... continua...
Emilia-Romagna Mamma
intervista di Silvia Manzoni
Al Sant’Orsola uno spazio per cantare ai neonati dopo le dimissioni
“Un giorno ho incontrato un papà che aveva perso la moglie durante il parto. Non sapeva bene come fare, con la... continua...
Il concerto del Coro Papageno di sabato 26 maggio è stato come sempre un'emozione unica, resa ancora più straordinaria dal numeroso pubblico presente che ha accolto i coristi con tanto affetto e li ha salutati, a fine concerto, con un lunghissimo... continua...
Bologna «Cantiamo per sentirci liberi»: storie di un coro dietro le sbarre Quaranta detenuti, uomini e donne,
che cercano di andare oltre la definizione "carcerati" grazie alla musica. Il progetto della casa circondariale
Dozza voluto... continua...