L’esperienza maturata con il Coro Papageno nella Casa Circondariale “Dozza” e la volontà di avvicinarsi al mondo dell’adolescenza, hanno portato nel 2015 Mozart14 a sviluppare Leporello,
l’attività di musicoterapia e songwriting che svolge con i ragazzi reclusi dell'Istituto Penale Minorile di Bologna.
Leporello offre ai giovani detenuti – fra i 14 e i 24 anni – lo strumento espressivo con cui tradurre prima in testi e poi in canzoni il loro vissuto complesso e doloroso.
Nei testi e nella musica i ragazzi hanno occasione infatti di esprimere tutto il loro disagio, le forti emozioni di ribellione, rabbia, e di elaborare in forma creativa la propria condizione.
La musica di Leporello ha valenza terapeutica ma anche pedagogica. Favorisce l'integrazione e la comunicazione all'interno del gruppo dei ragazzi coinvolti, portandoli a un clima
di collaborazione e ascolto reciproco. Ai ragazzi che partecipano ai laboratori musicali di Leporello rimane il beneficio di un’esperienza espressiva musicale, che può diventare occasione di crescita personale.
Le attività di musicoterapia di Leporello di Mozart14 sono realizzate grazie al sostegno di Fondazione Maccaferri, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, Hera.