Mozart14 APS nasce e si sviluppa come naturale prosecuzione dei progetti sociali ed educativi voluti da Claudio Abbado, eredita e fa proprio il suo messaggio: “la musica è necessaria alla vita: può cambiarla, migliorarla, e in alcuni casi addirittura salvarla” (Prefazione di Claudio Abbado in “La Musica salva la vita. Il “sistema” delle orchestre giovanili dal Venezuela all’Italia” di Ambra Radaelli, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 2012).
Questa intuizione rivoluzionaria è trasformata oggi nella nostra azione. Tutti hanno bisogno della musica, nessuno esente. Eppure esistono tempi e spazi in cui la bellezza e l’armonia sembrano essere lontane o addirittura sconosciute. Luoghi in cui le fatiche dell’esistenza soffocano il tempo naturale della vita, fatto di battere e levare, ritmo e suoni. Il nostro dovere è portare la musica in questi luoghi, permettendole di liberare la sua forza: un obiettivo ambizioso che perseguiamo con convinzione. La musica ti cambia la vita. Non è uno slogan, è una certezza.
Mozart14 è lo strumento attraverso cui suonare “la nostra musica”. Ogni suo progetto arricchisce l’armonia dell’opera completa. Ogni nuova voce si unisce alle precedenti, portando la sua melodia in un carcere come in ospedale, fra i neonati come fra gli adulti o gli adolescenti. Ogni percorso è realizzato grazie a professionisti esperti, garantendo la massima qualità e competenza nello svolgimento delle singole attività.
Mozart14 è la casa di tutti coloro che credono nella potenzialità sociale e socializzante della musica. Essa è un bene prezioso e inesauribile: appartiene a tutti, possiede la forza per farsi vicina a chi si trova in difficoltà, può diventare efficace strumento per costruire una società migliore. Chi riconosce questo potere, chi ne ha anche solo percepito la grandezza, ha il dovere di contribuire a portare la musica ovunque ce ne sia bisogno. Un dovere che noi viviamo come un privilegio.