Giornate di Tamino 2020. Convegno MUSICOTERAPIA IN REPARTO

02/11/2020

I POSTI VITUALI DISPONIBILI PER PARTECIPARE AL CONVEGNO DALLA PIATTAFORMA ZOOM SONO ESAURITI.
Vi ricordiamo che sarà comunque possibile seguire il convegno dal nostro canale Youtube su cui verrà trasmessa la diretta streaming.

_________________________________________________________

SABATO 14 NOVEMBRE 2020
dalle 9.30 alle 13.30

Mozart14, per la nuova edizione delle Giornate di Tamino, organizza il covegno
"Musicoterapia in reparto. Le ricerche sostenute da mozart14 aps in collaborazione con il Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna nei reparti di Onco-ematologia pediatrica e Terapia Intensiva Neonatale"

Il convegno rappresenta un punto di approdo dopo 14 anni dalla nascita di Tamino nel 2006.
Un momento di riflessione sulla musicoterapia in Italia a partire dalle due importanti ricerche che Mozart14, in collaborazione con il Policlinico di Bologna ha sostenuto e continua a sostenere.

La giornata di approfondimento sarà divisa in due panel, aperti alle 9.30 dal saluto iniziale della Dott.ssa Chiara Gibertoni, Direttore Generale del policlinico Sant'Orsola-Malpighi e dall'introduzione del Prof.Giacomo Faldella, Professore dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, già Dirigente Responsabile dell'U.O di Neonatologia del Policlinico. Modera Francesca Casadei, responsabile comunicazione Mozart14.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PER ISCRIVERTI, CLICCA SUL LINK E COMPILA I DATI RICHIESTI
https://zoom.us/webinar/register/WN_wvIrxnOgTueKq9D9qDeFJg

Riceverai un'email con il link a cui collegarti sabato 14 novembre per partecipare al convegno. Con lo stesso link potrai partecipare a entrambi i panel oppure a solo uno di essi, collegandoti a Zoom all'orario del panel da te prescelto.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

9.30 - 10.00 Saluti iniziali

10.00 - 11.30 PRIMO PANEL

La musicoterapia di Tamino nel reparto di Onco-ematologia pediatrica
Effetti della musicoterapia sull'active engagement e sul coping positivo: uno studio osservativo sui piccoli pazienti in oncologia pediatrica

Lo studio, recentemente concluso da Mozart14 insieme al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi nel reparto di Onco-ematologia pediatrica diretto dal Prof. Andrea Pession, è stato coordinato dalla Dott.ssa Dorella Scarponi, medico specialista in psicologia clinica del reparto e dalla Dott.ssa Barbara Zanchi, musicoterapeuta/psicologa di MusicSpace Italy. Lo studio è stato condotto dai musicoterapeuti che conducono i laboratori Tamino di Mozart14 in Onco-ematologia pediatrica.

Relatori:

Dott.ssa Dorella Scarponi
Medico specialista in psicologia clinica del reparto di Onco-ematologia pediatrica del Policlinico Sant'Orsola-Malighi di Bologna

Dott.ssa Barbara Zanchi
Musicoterapeuta e presidente di MusicSpace Italy

Dott.Timothy Trevor-Briscoe
Musicoterapeuta di MusicSpace Italy

 

Breve Pausa

 

11.45 - 13.30 SECONDO PANEL

La musicoterapia di Tamino nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale
Reazione fisio-parametriche del neonato pretermine al canto materno espressivo

Lo studio, tuttora in corso presso il reparto di Terapia intensiva Neonatale diretto dal Prof. Luigi Corvaglia, è condotto dalla musicista e specialista di educazione musicale neonatale Chiara Bartolotta e dalla musicoterapeuta Marina Falzone, operatrici di Mozart14, in collaborazione con l'infermiera di reparto Simona Cordella e con la supervisione della dott.ssa Silvia Martini, dottoranda del reparto di Terapia Intensiva Neonatale.

Relatori:

Prof. Luigi Tommaso Corvaglia
Professore Ordinario di Pediatria - U.O. Complessa di Neonatologia del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi

Dott.ssa Silvia Martini
Dottoranda di Ricerca in Scienze Mediche Generali e dei Servizi presso Alma Mater Studiorum, Università di Bologna e Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, reparto di Terapia Intensiva Neonatale

Inf. Simona Cordella
Infermiera presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna

Dott.ssa Chiara Bartolotta
Musicista e specialista in educazione musicale neonatale

Dott.ssa Marina Falzone
Musicoterapeuta e docente di didattica musicale speciale

 


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PER ISCRIVERTI, CLICCA SUL LINK E COMPILA I DATI RICHIESTI
https://zoom.us/webinar/register/WN_wvIrxnOgTueKq9D9qDeFJg

Riceverai un'email con il link a cui collegarti sabato 14 novembre per partecipare al convegno. Con lo stesso link potrai partecipare a entrambi i panel oppure a solo uno di essi, collegandoti a Zoom all'orario del panel da te prescelto.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

I laboratori di Tamino sono sostenuti da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, UniCredit, Alfasigma.

Mozart14 ringrazia le associazioni Ageop, Amaci e CucciolO per la collaborazione nei laboratori Tamino nei diversi reparti pediatrici.

 

 

 

 

Allegati: