Grazie Claudio! un grande concerto per ricordare Claudio Abbado

25/10/2018
Grazie Claudio!

GRAZIE CLAUDIO!

un grande concerto per ricordare Claudio Abbado

Domenica 20 gennaio 2019, alle ore 18.00 presso il Teatro Manzoni di Bologna, un'orchestra unica formata da cinquanta musicisti provenienti da tutta Europa e diretta dal Maestro Ezio Bosso, con la partecipazione di Silvio Orlando, darà vita a una serata straordinaria per ricordare Claudio Abbado nel 5° anniversario della sua morte.

Titolo della serata è Grazie Claudio!, proprio perché racchiude in sé tanti grazie.

Un grazie delle città di Bologna e Ferrara, alle quali il Maestro ha dedicato anni di altissimo impegno culturale. Un grazie di tutti coloro che, in Italia e all'estero, hanno amato la sua musica; Un grazie da parte dei musicisti che l’hanno conosciuto e hanno collaborato con lui; un grazie da parte di più di 3000 bambini ricoverati che hanno partecipato ai laboratori di musicoterapia di Tamino; un grazie da oltre 300 detenuti che hanno fatto parte del Coro Papageno in questi anni; un grazie, infine, da parte dell'Associazione Mozart14 che con grande dedizione porta avanti i suoi ideali di musica nel sociale.

Il programma del concerto prevede:

  • Ouverture, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini

  • Pierino e il lupo di S.S.Prokofiev, favola sinfonica per bambini - voce recitante Silvio Orlando

  • Sinfonia di L.v.Beethoven

Il concerto segna il ritorno a Bologna di Ezio Bosso dopo circa due anni dall'ultima performance in città, in Piazza Maggiore, davanti ad oltre 10.000 persone per l’Opening Act del G7 Ambiente concerto premiato ai Live Award di Lisbona come miglior evento musicale europeo dell’anno.

L'orchestra che il Maestro Bosso, testimonial di Mozart14, dirigerà sarà composta da molti tra i più importanti musicisti europei che in passato hanno collaborato con Claudio Abbado e che provengono dalle migliori orchestre italiane ed europee come la Chamber Orchestra of Europe, la Mahler Chamber Orchestra, l'Orchestra del Teatro alla Scala e il Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestra Mozart, l'Orchestra Verdi, la Royal Concertgebouw Orchestra, i Berliner Philharmoniker e la Lucerne Festival Orchestra. Alcuni di questi musicisti hanno conosciuto e lavorato con Claudio Abbado fin da giovanissimi, avendo suonato nella Ecyo – European Comunity Youth Orchestra – oggi EUYO e nella Gustav Mahler Jugendorchester.

Tra i musicisti che hanno aderito entusiasticamente all'iniziativa citiamo Jaques Zoon, Lucas Macìas Navarro, John Corbett, Jonathan Williams, Valentina Bernardone, Luca Franzetti, Iseut Chuat, Enno Senft, Giorgio Galvan, Lucio Corenzi, Elisa Eleonora Papandrea, Chiara Spagnuolo...A questi meravigliosi musicisti, e a molti altri, si uniranno parti della Stradivari Festival Chamber Orchestra di cui il Maestro Bosso è Direttore Principale e Artistico ed elementi della EUYO – European Union Youth Orchestra, fondata da 1976 da Claudio Abbado e che, da quest'anno, ha sede a Ferrara.

L'evento è organizzato da Associazione Mozart14, in collaborazione con Mismaonda, per raccogliere fondi a sostegna delle attività nel sociale volute dal Maestro, i laboratori di Tamino e il Coro Papageno, portati avanti ora da Mozart14, presieduta da Alessandra Abbado.

Il concerto ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna ed è sostenuto dal Comune di Bologna e dal Comune di Ferrara, in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna e con il Teatro “Claudio Abbado” di Ferrara.

Il concerto è sposorizzato da G.D, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, InvestinFerrara, Unipol, Confcommercio Bologna, Nonino, Creval, Matteiplast, Tper, Pizza Altero

 

GRAZIE CLAUDIO!

A great concert to remember Claudio Abbado

On Sunday 20th of January 2019, 6pm, at Teatro Manzoni of Bologna, a unique Orchestra of 50 musicians coming from all Europe and conducted by M° Ezio Bosso, with the participation of Italian actor Silvio Orlando, will give life to an extraordinary night to remember Italian Conductor Claudio Abbado in the 5° anniversary of his death.

Title of the concert is Grazie Claudio! because of all the thanks that are inclosed:

Thanks from the two cities of Bologna and Ferrara to which the Maestro dedicated years of the highest cultural commitment. Thanks from all who loved his music, both in Italy and abroad. Thanks from all the musicians which knew him and worked with him. Thanks from more than 3000 hospitalized children which enjoyed the music therapy laboratories "Tamino" wanted by him in Bologna. Thanks from more than 500 detainees which took part at Coro Papageno in these last years. Thanks, finally, from Association Mozart14 that carries on his ideals of music in social fields.

The program of the concert forecasts:

  • Ouverture, Il Barbiere di Siviglia by Gioachino Rossini

  • Pierino e il lupo by S.S.Prokofiev, symphonic fairy tale for children - narrator Silvio Orlando

  • Sinfonia by L.v.Beethoven

The Orchestra, that M°Ezio Bosso will conduct, is composed by many of the most important european musicians which, in the past, collaborated with M°Abbado coming from the best Italian and European Orchestras, such as the Chamber Orchestra of Europe, the Mahler Chamber Orchestra, the Orchestra of Teatro alla Scala and the Maggio Musicale Fiorentino, the Orchestra Mozart, the Orchestra Verdi, the Royal Concertgebouw Orchestra, the Berliner Philharmoniker and the Lucerne Festival Orchestra. Some of these musicians knew and worked with Claudio Abbado since really young age, having played in the Ecyo – European Comunity Youth Orchestra – now EUYO and in the Gustav Mahler Jugendorchester.

Stefano Pagliani, Valentina Bernardone, Luca Franzetti, Iseut Chuat, Enno Senft, Giorgio Galvan, Lucio Corenzi, Jaques Zoon, Lucas Macìas Navarro, John Corbett, Jonathan Williams, Elisa Eleonora Papandrea, Chiara Spagnuolo are some of the musicians who enthusiastically joined the concert. In addition to these wonderful musicians, elements of the EUYO (European Union Youth Orchestra, founded by Claudio Abbado in 1976) will take part.

The concert is organized by Association Mozart14 in collaboration with Mismaonda in order to raise funds for the social activities wanted by M°Abbado, such as TAMINO (laboratories of Music Therapy for hospitalized children) and Coro Papageno (the first Choir composed by men and women detainees and voluntary choristers in Italy). Nowadays these social activities are carried on by Mozart14, presided over by Alessandra Abbado.

The concert is patronaged by Emilia Romagna Region with the support on Bologna and Ferrara Municipalities, in collaboration with Teatro Comunale of Bologna and Teatro Comunale “Claudio Abbado” of Ferrara.

 

Ezio Bosso
Silvio Orlando
Alessandra Abbado

Allegati: