Sarà la festa di Tamino, giunto al traguardo dei dieci anni di attività da quando il maestro Claudio Abbado decise di portare la musicoterapia a supporto dei piccoli degenti di pediatria. Nei reparti del Gozzadini del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, il 17, 18 e 19 novembre, risuoneranno le note offerte per l’occasione da decine di musicisti e cantanti, di ogni età, calibro e preparazione. Ai laboratori di musicoterapia, che con approccio metodologio-scientifico vengono realizzati nei reparti pediatrici durante tutto l’anno, saranno quindi affiancati momenti di musica classica, melodica, pop e contemporanea, in onore di Tamino – acronimo di Terapie e Attività Musicali Innovative in Ospedale. La tre giorni è organizzata in collaborazione con i musicoterapisti dell’Associazione MusicSpace Italy guidati da Barbara Zanchi, la dirigenza ospedaliera, i primari, il personale medico a paramedico del Policlinico Sant’Orsola, le Associazioni Bibli-os’ e AMACI, i genitori e le famiglie.
Ecco il programma:
Giovedì 17 novembre 2016
Ore 10 Day Hospital Oncologia Pad.13, 4° piano, Benedetta Fiechter, 12 anni (violino) Musiche di Vivaldi, Beethoven, Vieuxtemps, Paganini, Bach
Ore 10.30 e Ore 11.30 Atrio Centrale Padiglione 13, piano terra – aperto al pubblico Susanna Marcomeni (attrice) Favole recitate di Hans Christian Andersen
Ore 11 Pronto Soccorso Pediatrico, Padiglione 13, piano terra Stefania Stanzani (pianoforte) Musiche di Clementi, Bach, Mozart
Ore 11 e Ore 12 Atrio Centrale Padiglione 13, piano terra - aperto al pubblico Matteo Cimatti, 16 anni (violino) Musiche di Bach, Paganini e Spohr
Ore 15.30 Pediatria d’Urgenza, Padiglione 13, 1° piano (Stanza Bibli-Os’) Matteo Petroncini (pianoforte) Musiche di Beethoven, Bach e Mozart
Ore 16 Day Hospital Specialistica Pad.13, 3° piano Giada Maria Zanzi (cantante lirica) Musiche da Disney, arie mozartiane, barocche, arie di Gershwin e Verdi
Ore 16 Chirurgia Pediatrica, Padiglione 13, 2° piano Susanna Marcomeni (attrice) Favole recitate di Hans Christian Andersen
Ore 15.15 Chirurgia Pediatrica, Padiglione 13, 2° piano Musicoterapia con Tim Trevor Briscoe & Romy Carra
Ore 17 Pediatria d’Urgenza, Padiglione 13, 1° piano (Stanza Bibli-Os’) Alessianeva Marino (cantante) Musiche tratte da film per bambini e cartoni animati
Ore 16.45 Neuropsichiatria infantile, Padiglione 13, 1° piano Musicoterapia con Tim Trevor Briscoe & Romy Carra
Venerdì 18 novembre 2016
Ore 10 Reparto Specialistica Pession, Pad. 16, 1° piano Sala Attesa, A Trio Leuterius (voce, violino e percussioni) Camilla Serpieri (voce), Alessandro Urso (violino) Fabio Tricomi (percussioni) Breve viaggio nella canzone da Monteverdi a Bjork
Ore 10 Atrio Centrale Padiglione 13, piano terra – aperto al pubblico Stefania Martin e Paolo Laganga (voce e chitarra acustica) Stefania Martin e Claudio Napolitano (voce e pianoforte)
Ore 11 Reparto Specialistica, Pad. 16, 1° piano, Sala Attesa A Susanna Marcomeni (attrice) Favole recitate di Hans Christian Andersen
Ore 11 Atrio Centrale Padiglione 13, piano terra – aperto al pubblico Duo alla Quinta (viola e violino) Antonio Laganà (violino), Giuseppe Donnici (viola) Musiche di Mozart
Ore 15 Neuropsichiatria Infantile, Padiglione 13, 1° piano Giada Zanzi (cantante lirica) Musiche da Disney, arie mozartiane, barocche, arie di Gershwin e Verdi
Ore 15.15 Oncologia Padiglione 13, 5° piano Musicoterapia con Barbara Zanchi e Timothy Trevor Briscoe
Ore 15.30 Pediatria d’Urgenza, Padiglione 13, 1° piano (Stanza Bibli-Os’) Matteo Balboni (pianoforte) Repertorio classico e brani di sua improvvisazione
Ore 16 Chirurgia Pediatrica, padiglione 13, 2° piano Tiziana Di Piazza (cantante) Musiche Soul & Blues
Ore 16.15 – 16.45 Pediatria d’Urgenza, Padiglione 13, 1° piano (Stanza Bibli-Os’) Giada Zanzi (cantante lirica) Musiche da Disney, arie mozartiane, barocche, arie di Gershwin e Verdi
Ore 16.15 – 17.00 Neuropsichiatria Infantile, Padiglione 13, 1° piano Matteo Balboni (pianoforte) Repertorio classico e brani di sua improvvisazione
Ore 17.15 – 18.00 Chirurgia Pediatrica, Padiglione 13, 2° piano Matteo Balboni (pianoforte) Repertorio classico e brani di sua improvvisazione
Ore 16.45 – 17.45 Chirurgia Pediatrica, Padiglione 13, 2° piano Musicoterapia con Barbara Zanchi & Timothy Trevor Briscoe
Sabato 19 novembre 2016
Ore 11 Padiglione 13, Atrio Centrale, piano terra – aperto al pubblico Trio Honey & Red Wine (voce, chitarra e sax) Ettore Cimpincio (chitarra), Max Marchetti (sax) e Lisa Marie Gelhaus, (voce) Musiche Jazz, Country, Blues e pop
Ore 12 Padiglione 13, Atrio centrale, piano terra – aperto al pubblico Susanna Marcomeni (attrice) Favole recitate di Hans Christian Andersen
Ore 15.30 Chirurgia Pediatrica, Padiglione 13, 1° piano Elena Gnugnoli (oboe)
Ore 16.15 Chirurgia Pediatrica, Padiglione 13, 2° piano Serena Zaniboni e Salvatore Pignanelli (voce e chitarra) Repertorio Italiano e Pop internazionale
Ore 16 Padiglione 13, Atrio centrale, piano terra - aperto al pubblico Ensamble: Rocco Papia, Olivia Bignardi, Carlo Maver e Roberto Rossi (chitarra, percussioni, flauto e bandoneon, clarinetto) Musiche originali di Carlo Maver, tango e jazz
Ore 17 Padiglione 13, Atrio centrale, piano terra - aperto al pubblico Coro delle Mamme diretto da Chiara Bartolotta, Brani dalla tradizione popolare