Tornano LE GIORNATE DI TAMINO

08/10/2018

Cari amici, care amiche,

Tornano le Giornate di Tamino
Un appuntamento importantissimo per far conoscere e condividere le attività di musicoterapia di Tamino che Mozart14 porta nei reparti pediatrici del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna fin dal 2006.

Come ogni anno, Mozart14 organizza eventi musicali gratuiti aperti al pubblicodurante i quali sarà possibile conoscere i laboratori svolti con i bambini ospedalizzati e sostenere le attività dell'associazione.

Le attività di musicoterapia di Tamino di Mozart14 sono realizzate grazie al sostegno di UniCredit, Regione Emilia-Romagna, G.D, 8x1000 Chiesa Valdese, Alfasigma, Yamaha Music.

Di seguito, il calendario eventi:

Martedì 23 ottobre
CONCERTO
Matteo Cimatti
, violino
Marco Gaggini, pianoforte

ore 18.00 
Quadreria di Palazzo Magnani, Sala del Gigante
Via Zamboni 20 - Bologna

PROGRAMMA
J.S. Bach, Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore per Violino Solo
G. Fauré, Sonata per Violino e Pianoforte in La maggiore, op. 13
M. Ravel, Tzigane

Questo evento si inserisce nel programma di iniziative realizzate nell'ambito del progetto artistico della Quadreria di Palazzo Magnani, a cura della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di UniCredit
POSTI ESAURITI
---------------------------------

Mercoledì 14 e giovedì 15 novembre
MUSICA IN REPARTO
eventi musicali nei Padiglioni 13 e 16 del Policlinico Sant'Orsola - Malpighi di Bologna destinati ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici e alle loro famiglie.

______________________________________

Venerdì 16 novembre

NOTE PER LA VITA
Prematuri si nasce, grandi si diventa

Serata-spettacolo di raccolta fondi sul tema della prematurità a favore delle
Associazioni Cucciolo e Mozart14
attive nei reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

LINK all'anteprima

ore 21.00
Teatro del Meloncello, Via Eugenio Curiel, 22 - Bologna

ingresso con donazione
Posti limitati 
--------------------------------------

Domenica 18 novembre
VIRGINIA GUASTELLA in DUO IMPROBABILE
Virginia Guastella, pianoforte
Claudio Trotta, batteria

ore 21.30
Bravo Caffè, Via Mascarella 1 - Bologna

Duo Improbabile è un progetto di musiche originali scritte da 
Virginia Guastella (www.virginiaguastella.net),
che rielabora i repertori jazzistico, classico, progressive,
rock, fusion e contemporaneo passando per Astor Piazzolla. 
Un progetto sempre in progress, che si rinnova continuamente e
che è guidato dalla fortissima empatia estetica tra i due protagonisti. 

Possibilità di cenare al Bravo Caffè su prenotazione
Il locale applicherà una maggiorazione di 3,50€ a persona/una tantum sulla prima consumazione per la copertura dei costi tecnici del locale

---------------------------------------------

Mercoledì 12 dicembre
GINEVRA DI MARCO in Donna Ginevra e le stazioni lunari
Ginevra di Marco, voce
Francesco Magnelli, piano­magnellophoni
Andrea Salvadori, chitarre, tzouras

ore 21.30
Bravo Caffè, Via Mascarella 1 - Bologna
 

Donna Ginevra e le Stazioni Lunari è uno spettacolo che ripercorre gli ultimi dieci anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco,
volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e oltre.

In questi anni Ginevra ha incrociato volti, suoni, memorie, ha fatto suoi canti in lingue diverse provenienti da tutto il mondo, si è confrontata con artisti del panorama nazionale in uno scambio musicale e umano, ha approfondito tematiche sociali importanti che oggi sono il nodo cruciale del nostro vivere: lavoro, emigrazione, corruzione, condizione della donna, sostenibilità ambientale. Il tutto legato all’immensa tradizione popolare che ha nella musica un veicolo per essere tramandata di generazione in generazione. Durante il concerto un susseguirsi di emozioni e colori diversi che, qua e là, danno spazio anche al patrimonio cantautorale da cui Ginevra nasce e a cui è indissolubilmente legata: Battiato, CSI, De Andrè, Leo Ferrè, Modugno sono solo alcuni dei capisaldi che caratterizzano la cifra stilistica della cantante fiorentina. Nel 2016 il repertorio consolida il legame di Ginevra con il Sud America arricchendo lo spettacolo con un’anteprima del nuovo lavoro: “Ginevra Di Marco canta Mercedes Sosa”. Un concerto che vuole coinvolgere il pubblico in un’onda emotiva continua. 


Possibilità di cenare al Bravo Caffè su prenotazione
Il locale applicherà una maggiorazione di 3,50€ a persona/una tantum sulla prima consumazione per la copertura dei costi tecnici del locale

 

Allegati: