“E’ bello quando la musica fa venire le lacrime. Non bisogna vergognarsi di piangere. Piangere fa bene. Vuol dire che si ha un cuore se si piange”. (Intervista a Claudio Abbado, di Helmut Failoni, in L’Orchestra. Claudio Abbado e i musicisti della Mozart, p.13, Edizioni Cineteca di Bologna, 2014)
Le occasioni in cui la musica ti cambia la vita sono infinite, un esercizio importante è pensare a chi sia necessaria. Ecco 14 luoghi e momenti di Mozart14 in cui la musica può cambiare il mondo.
1) In ospedale
2) In carcere
3) In un reparto pediatrico
4) Nel carcere minorile
5) Con gli adolescenti
6) Fra i migranti
7) In una scuola
8) Ovunque un bambino sia sfruttato per lavorare
9) Fra i naufraghi che fuggono dalla guerra e dal dolore
10) Nei luoghi in cui la povertà annienta il futuro
11) Nelle terre della mafia
12) Dove si combatte per difendere l’ambiente: 90.000 alberi valgono un solo concerto
13) Nei luoghi di guerra: un’orchestra può unire anche Israele e Palestina
14) Ovunque esista la solitudine, perché con la musica non si è mai soli