UniCredit

Unicredit

Per UniCredit essere “vicina” ai territori significa comprenderne i bisogni ed agire per soddisfarli, sia attraverso la quotidiana attività di banca sia sostenendo iniziative di cittadinanza d'impresa e filantropia a favore dell'inclusione, in un’ottica di servizio che vede l’istituto agire in stretta sinergia con istituzioni e organizzazioni a livello locale e globale. “E’ nel quadro di questo impegno - spiega Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord UniCredit - che il nostro Gruppo bancario sostiene da due anni il progetto Tamino dell’Associazione Mozart14, volto a fornire un supporto sia psicologico sia educativo per oltre 300 bambini. Si tratta di piccoli pazienti seguiti presso strutture sanitarie e assistenziali e che grazie a questa iniziativa vengono coinvolti in attività musicali e di musicoterapia. Un’iniziativa finalizzata a migliorare la qualità della degenza dei bimbi in cura presso le strutture ospedaliere e che traduce in concreto uno dei nostri obiettivi, mettendo in atto un esempio virtuoso di incontro tra UniCredit, un’associazione no-profit e le esigenze della comunità”. UniCredit aggiunge così un tassello al mosaico delle iniziative realizzate per diffondere la cultura della solidarietà e garantire un sostegno concreto alle realtà del territorio. Programmi strutturati, come quelli portati avanti da UniCredit Foundation, da sempre centro di competenza della banca per le attività di coinvolgimento attraverso progetti che hanno un forte radicamento locale e un focus prevalente nell’ambito del social welfare e della solidarietà.